
L’Associazione Culturale PGF nasce con l’obiettivo di sviluppare e diffondere progetti e iniziative legati alla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai valori della democrazia e della solidarietà, con un’attenzione particolare ai contesti educativi e formativi per la sensibilizzazione e la costruzione di una comunità che pone la prevenzione e la protezione quali principi fondamentali della propria identità.
Si tratta dell’impegno di persone che vogliono promuovere cultura in modo integrato e con un approccio dinamico, concreto e costruttivo. L’associazione, infatti, si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che integra concetti di sicurezza, educazione civica, salute e benessere. Essa si impegna attivamente nell’organizzazione di eventi culturali, laboratori, conferenze e attività didattiche rivolte a docenti, educatori professionali, personale amministrativo e ausiliario della scuola, studenti e famiglie, con un focus specifico sulla sicurezza e sulla didattica applicata, intesa come strumento di crescita consapevole e partecipata.
Attraverso la promozione e la realizzazione di convegni tematici, l’Associazione intende offrire occasioni di confronto e approfondimento su questioni educative, sociali e culturali, coinvolgendo esperti, operatori del settore, enti pubblici e privati, e cittadini, creando un ambiente più consapevole e sicuro per tutti.
La missione è diffondere conoscenze e pratiche che possano prevenire i rischi, educare alla responsabilità individuale e collettiva, e promuovere una cultura di rispetto e protezione in ogni ambito della vita quotidiana.
Inoltre, PGF cura la pubblicazione e la diffusione di articoli e materiali di riflessione legati ai temi associativi che la indentificano, contribuendo a costruire un dibattito informato e aperto sulle principali sfide del nostro tempo.
L’Associazione Culturale PGF si propone come spazio dinamico di incontro tra scuola, territorio e cittadinanza, nel segno della responsabilità civile, dell’impegno educativo e della partecipazione attiva.